Cosa possiamo fare per aiutare il nostro cane (e noi stessi!), quando il cane si irrigidisce, drizza il pelo, alza testa e coda, fissa, ringhia, abbaia e si lancia in avanti?
Leggi tutto: Il "Sandwich emotivo" la gestione del cane al guinzaglio
Nel Regolamento del Bravo Proprietario, al punto sei si legge:
#6: “Il Bravo Proprietario sa che al cucciolo deve essere spiegato quanto prima quali comportamenti sono tollerati e/o graditi, e quali comportamenti sono vietati o ammessi solo a specifiche condizioni..."
Uno dei motivi per cui i proprietari chiudono un cucciolo in gabbia è la tendenza dei cuccioli a mordere, rosicchiare, strappare, distruggere.
Suggerisco : la "scatola della distruzione".
La gente entra in uno stato emotivo negativo, e non ne esce più. Non importa cosa il cane sta facendo, quanto li sta ascoltando, quanto ci sta provando, se sono arrabbiati, spaventati, insicuri, frustrati, non escono da quello stato emotivo. E in quello stato emotivo non vedono più il cane.